Tour: TOUR DELLE ISOLE EOLIE

"Passammo sul mare una notte romanticissima....e l'alba ci sorprese nell'alto del faraglione, un'alba che ho ancora dinanzi agli occhi, striati di larghi riflessi violetti, sul mare verde cupo....". Così scriveva Giovanni Verga. Scopri assieme a Capviaggi i sorprendenti paesaggi naturali delle Isole Eolie.

Dal 27 Maggio al 3 Giugno 2025

1390,00€




1° GIORNO NAPOLI
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per Napoli. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo al porto di Napoli. Imbarco sulla nave in partenza per Lipari. Cena libera a bordo. Pernottamento.

2° GIORNO LIPARI
Prima colazione libera a bordo. Sbarco nel porto di Lipari. A piedi, si raggiunge l'hotel (****, situato a circa 800 mt dal porto). I bagagli saranno trasferiti in hotel con mezzi di trasporto locali. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro in minibus per conoscere le bellezze paesaggistiche dell'Isola di Lipari, la più grande e vivace delle Isole Eolie. Potremo ammirare il belvedere Quattrocchi, il promontorio di Quattropani, Porticello, sovrastata da giacimenti di pomice bianca. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° GIORNO LIPARI - SALINA "L'ISOLA DEI CAPPERI"
Lipari - Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) all'isola di Salina (Partenza h. 09,30 ca. rientro h. 17,00 ca.). Proseguimento per Salina, lussureggiante isola dell'Arcipelago rinomata per i suoi vigneti di uva Malvasia e per la coltivazione dei capperi. Scalo nel paesino di Santa Marina per una passeggiata nel caratteristico centro. Riprendendo la navigazione si ammirerà la Baia di Pollara resa celebre per essere stata la location del film "Il Postino" di Massimo Troisi. Sosta a Lingua. Nel pomeriggio rientro a Lipari, navigando lungo le caratteristiche grotte ed insenature della costa occidentale in cui si ergono gli imponenti Faraglioni. Pranzo in ristorante ("pane cunsatu"). Nel corso della giornata possibilità di soste bagno (previa autorizzazione del capitano). Cena in hotel e pernottamento.

4° GIORNO PANAREA E STROMBOLI
Lipari - Prima colazione e pranzo in hotel. Mattina a disposizione per visite individuali e relax. Pranzo libero. Nel primissimo pomeriggio partenza, in battello turistico (non ad uso esclusivo), alla volta di Panarea per ammirare la baia di Calajunco famosa per le acque cristalline ed una sosta nella cala Zimmari per poi attraccare nel porticciolo del paesino per una passeggiata. Partenza da Panarea per ammirare durante la traversata il paesino di Ginostra e l'imponente scoglio di Strombolicchio. Sbarco a Stromboli. Tempo libero a disposizione dei clienti. Al tramonto imbarco alla volta della Sciara del Fuoco, ripido pendio solcato da torrenti lavici per assistere dal mare alla tipica attività vulcanica detta "stromboliana" (se il cratere è in eruzione). Cena libera. Al termine rientro al Porto Lipari e pernottamento in hotel.

5° GIORNO VULCANO
Lipari - Prima colazione in hotel. Al mattino escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) alla volta di Vulcano. Si costeggerà Vulcanello un promontorio lavico con forme bizzarre. Dopo aver ammirato dal mare i Faraglioni e la Grotta degli angeli si costeggerà la baia della lunga spiaggia nera vulcanica dom

1390,00€

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI


Per ricevere ulteriori informazioni siete pregati di compilare il form qui accanto o chiamare gli uffici ai numeri presenti nei contatti.

Risponderemo il prima possibile.
Ho letto la vostra informativa privacy ed acconsento al trattamento dei miei dati personali