Tour: TOUR DELLA SICILIA OCCIDENTALE

Un tour della Sicilia che vi permetterà di visitare la bellissima Palermo e lo splendido Duomo di Monreale, capolavoro dell'arte arabo-normanna; uno speciale itinerario guidato vi porterà alla scoperta dei gioielli del Liberty palermitano sulle orme della casata dei Florio. Il tour prosegue con la visita dell'area archeologica di Agrigento e delle storiche città di Marsala ed Erice.

Dal 23 al 29 Giugno 2025

1290,00€



1° GIORNO NAPOLI - NAVIGAZIONE
Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Napoli. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo a Napoli. Trasferimento al porto ed imbarco sulla nave in partenza per Palermo. Sistemazione nelle cabine assegnate. Cena libera. Pernottamento a bordo.

2° GIORNO PALERMO - MONREALE
Prima colazione libera a bordo. Operazioni di sbarco. Incontro con la guida per visita di Palermo, città capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana. Un immenso e inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà in particolare la splendida Cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina, le chiese arabeggianti dalle caratteristiche cupole rosse, i Quattro Canti, la Piazza Pretoria, i caratteristici mercati rionali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del complesso monastico di Monreale, con lo splendido Duomo e il Chiostro attiguo. Sistemazione in hotel a Palermo (****). Cena e pernottamento.

3° GIORNO LA PALERMO DEI FLORIO - SEGESTA - MARSALA
Palermo - Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla scoperta dei gioielli del Liberty palermitano, epoca d'oro del capoluogo siciliano indissolubilmente legato all'ascesa economica della casata dei Florio. Visiteremo il Villino Florio, commissionato all'architetto Ernesto Basile che lo realizzò secondo la propria visione di "progettazione integrale", Villa Malfitano ubicata al centro di Palermo e circondata da un giardino di otto ettari che rappresenta uno dei rarissimi monumenti sfuggiti al "sacco di Palermo" degli anni settanta. La villa di fine ottocento ha conservato i preziosi arredi e permetterà di rivivere l'atmosfera della Belle Epoque quando la città di Palermo era luogo eletto per i soggiorni dalla aristocrazia europea (ingresso incluso). Il tour guidato si concluderà con la visita del Teatro Massimo, secondo per grandezza in Europa. Pranzo libero durante la giornata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° GIORNO AGRIGENTO E LE TERRE DI PIRANDELLO E CAMILLERI
Palermo ? Prima colazione in hotel. Partenza per Agrigento e visita con guida della Valle dei Templi dell'antica Akragas, la più famosa area archeologica siciliana dominata dai Templi in stile dorico di Ercole, della Concordia tra i meglio conservati del mondo greco e di Giunone Lacinia (ingresso escluso). Tempo a disposizione per una passeggiata nel Giardino della Kolymbetra, luogo recuperato dal Fai dopo anni di abbandono (ingresso escluso). Nel pomeriggio visita libera del centro storico di Agrigento, città natale di Luigi Pirandello e Andrea Camilleri. Percorrendo a piedi le strade e i vicoli della vecchia Girgenti si possono scoprire gli angoli caratteristici e i monumenti più significativi che rimandano a complesse vicende storiche e umane che si sono succedute nei secoli tra i

1290,00€

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI


Per ricevere ulteriori informazioni siete pregati di compilare il form qui accanto o chiamare gli uffici ai numeri presenti nei contatti.

Risponderemo il prima possibile.
Ho letto la vostra informativa privacy ed acconsento al trattamento dei miei dati personali